Press

TERZA GIORNATA DI OLIO CAPITALE 2024

OLIO CAPITALE SI CONFERMA PUNTO DI RIFERIMENTO PER L’OLIVICOLTURA ITALIANA

OLTRE 12MILA PRESENZE TESTIMONIANO L’INTERESSE VERSO L’EXTRAVERGINE D’OLIVA DI QUALITA’

CENTINAIA DI DEGUSTAZIONI, ASSAGGI DI COCKTAIL A BASE DI OLIO, APPROFONDIMENTI SUL SETTORE-QUASI 1200 INCONTRI TRA BUYER E PRODUTTORI


Olio Capitale si dimostra anche in questa sedicesima edizione il punto di riferimento per l’olivicoltura italiana e non solo. L’attenzione e la curiosità del pubblico verso uno degli alimenti più rappresentativi e importanti della Dieta mediterranea è stata confermata anche quest’anno con un flusso continuo di visitatori durante le tre giornate del salone dell’olio extravergine di qualità. Si attesta ad oltre 12 mila presenze il positivo trend riavviato subito dopo gli stop dovuti alla pandemia. Olio Capitale è stato di nuovo la vetrina essenziale e l’opportunità unica per provare ed acquistare la produzione 2023. Una produzione che ha registrato una flessione nel Centro e Nord Italia, mentre al Sud quantità e qualità hanno mantenuto standard d’eccellenza.

La fiera è organizzata dalla Camera di commercio Venezia Giulia attraverso la sua società in house Aries, in collaborazione con l’Associazione nazionale Città dell’Olio, la co-organizzazione del Comune di Trieste e che vede quali partner Unioncamere nazionale, il network Mirabilia, Io Sono Friuli Venezia Giulia e il Trieste Convention and Visitors Bureau.

Tra i vari stand nelle giornate dell’evento si sentivano parlare varie lingue europee, segno dell’attenzione internazionale che Olio Capitale riscuote per la sua caratteristica di unicità della proposta concentrata esclusivamente su un prodotto: l’olio extravergine d’oliva. L’afflusso di visitatori provenienti da fuori città è stato favorito anche dalla linea di collegamento gratuita da piazza Libertà e dal Park Bovedo che ha consentito anche a molti turisti presenti in città di poter raggiungere agevolmente il Generali Convention Center Trieste del Porto Vecchio.

“I grandi eventi continuano a catalizzare su Trieste l’interesse di visitatori provenienti da varie parti d’Italia e dall’estero. L’olio extravergine di qualità sta acquisendo una crescente importanza nella dieta alimentare europea e non solo – commenta Antonio Paoletti, presidente della camera di commercio Venezia Giulia – e grazie ad Olio Capitale la sua popolarità è cresciuta considerevolmente. L’interesse verso questa manifestazione è ormai consolidato al punto che se ne parla ormai in Italia e all’estero, facendo una forte promozione positiva a Trieste e al Friuli Venezia Giulia. La Camera di commercio Venezia Giulia crede fortemente in questo tipo di eventi e a ottobre organizzeremo la fiera biennale mondiale del caffè espresso, TriestEspresso Expo facendo arrivare nel capoluogo regionale migliaia di professionisti del settore provenienti da tutte le parti del mondo. Ringrazio la Regione Friuli Venezia Giulia, Unioncamere, il Comune di Trieste, il Trieste Convention and visitors Bureau” e il Network Mirabilia per il sostegno anche economico offerto e lo spirito di positiva collaborazione. Con l’Associazione delle Città dell’Olio la partnership ha dimostrato ancora una volta che siamo sulla giusta strada”.





SESSIONI DI ASSAGGIO, DEGUSTAZIONE E COCKTOIL ESAURITI AD OGNI APPUNTAMENTO

Grande successo, con tanto di liste d’attesa, per gli appuntamenti promossi alla Oil Room che hanno coinvolto oltre 400 visitatori. Particolarmente gettonate, in particolare, le sessioni di assaggio degli oli vincitori del 18.o Concorso Olio Capitale, le degustazioni “Ogni olio fa la differenza” e gli appuntamenti che hanno visto protagonisti gli studenti di Civiform, l’ente formativo che offre percorsi specifici per i giovani e che ha consentito ai ragazzi un contatto diretto con il prodotto e con il pubblico.

Oltre 500, invece, i cocktail realizzati con l’olio extravergine d’oliva grazie a CocktOil, iniziativa promossa in collaborazione con la Trieste Cocktail Week, drink distribuiti gratuitamente al pubblico e preparati dai bar tender di 15 locali cittadini che durante tutta la scorsa settimana hanno anche inserito nei propri menù i cocktail a base di olio presentati poi nei tre giorni di expo.

CONFERMATO L’INTERESSE DEI BUYER PER IL PRODOTTO E L’OFFERTA OLEOTURISTICA

Internazionalizzare la vendita dell’olio extravergine di oliva è sempre stato uno degli obiettivi di Olio Capitale e un carattere distintivo di questo evento fieristico. Quest’anno c’è stata particolare soddisfazione sia da parte dei buyer di prodotto che di quelli turistici e nelle tre giornate dell’evento sono stati organizzati quasi milleduecento incontri. Attraverso l’Associazione nazionale delle Città dell’Olio e il Network Mirabilia, infatti, molti produttori che offrono un servizio di ospitalità hanno avuto modo di confrontarsi anche con tour operator specializzati in offerte di periodi di vacanza abbinati alla scoperta di prodotti agroalimentari di qualità.

Elfi Baumann Pucher, tour operatore in Austria, organizza viaggi solo in Italia, "dal punto di vista turistico - spiega - ma soprattutto con un'attenzione fortissima sull'enogastronomia. Per cui ringrazio tantissimo Olio Capitale, ho avuto tanti incontri molto interessanti, per degustazioni e per visite da parte dei nostri clienti. Questo per noi è molto importante, poter offrire ai clienti qualcosa di diverso, non solo le cantine, che comunque sono importanti, ma anche il segmento olio suscita molto interesse. Sempre più". Dal Canada arriva invece Vincenzo Cardillo, "bellissimo evento perché ci sono tanti produttori di olio di alta gamma, e c'è un grande appetito di olio d'alta qualità nel Nord America. Mi ha fatto molto piacere essere qui, le persone sono molto interessanti, sono tutte molto appassionate al loro lavoro".

Andrea Bulgarelli

Responsabile Stampa e Comunicazione

+39 348 3391599

Micol Brusaferro

+ 39 320 9718524
OLIO CAPITALE CONFIRMS ITSELF AS A REFERENCE POINT FOR ITALIAN OLIVE GROWING
OVER 12 THOUSAND ATTENDEES TESTIFY TO INTEREST IN QUALITY EXTRA VIRGIN OLIVE OIL
HUNDREDS OF TASTINGS, TASTINGS OF OIL-BASED COCKTAILS, IN-DEPTH DISCUSSIONS ON THE SECTOR-NEARLY 1,200 MEETINGS BETWEEN BUYERS AND PRODUCERS

Olio Capitale proves once again in this 16th edition to be the point of reference for olive growing in Italy and beyond. The attention and curiosity of the public towards one of the most representative and important foods of the Mediterranean Diet was confirmed again this year with a continuous flow of visitors during the three days of the quality extra virgin olive oil exhibition. The positive trend restarted immediately after the stops due to the pandemic was attested to more than 12 thousand attendees. Olio Capitale was again the essential showcase and unique opportunity to try and buy the 2023 production. A production that declined in Central and Northern Italy, while in the South quantity and quality maintained standards of excellence.
The fair is organized by the Venezia Giulia Chamber of Commerce through its in-house company Aries, in collaboration with the National Association of Oil Cities, the co-organization of the Municipality of Trieste and with Unioncamere nazionale, the Mirabilia network, Io Sono Friuli Venezia Giulia and the Trieste Convention and Visitors Bureau as partners.
Among the various stands during the days of the event, several European languages could be heard speaking, a sign of the international attention that Olio Capitale receives for its unique feature of the proposal focused exclusively on one product: extra virgin olive oil. The influx of visitors from outside the city was also helped by the free connection line from Piazza Libertà and Park Bovedo, which also enabled many tourists in the city to easily reach the Generali Convention Center Trieste in Porto Vecchio.
“Major events continue to catalyze on Trieste the interest of visitors from various parts of Italy and abroad. Quality extra virgin olive oil is becoming increasingly important in the food diet of Europe and beyond,” comments Antonio Paoletti, president of the Venezia Giulia Chamber of Commerce, ”and thanks to Olio Capitale its popularity has grown considerably. Interest in this event is now consolidated to the point that it is now talked about in Italy and abroad, making a strong positive promotion for Trieste and Friuli Venezia Giulia. The Venezia Giulia Chamber of Commerce believes strongly in this type of event and in October we will organize the biennial world espresso coffee fair, TriestEspresso Expo bringing thousands of industry professionals from all parts of the world to the regional capital. I would like to thank the Friuli Venezia Giulia Region, Unioncamere, the City of Trieste, the Trieste Convention and Visitors Bureau” and the Mirabilia Network for the support, including economic support, offered and the spirit of positive cooperation. With the Association of Oil Cities, the partnership proved once again that we are on the right track.”

TASTING SESSIONS, TASTINGS AND COCKTOILS SOLD OUT AT EVERY APPOINTMENT
Great success, with so many waiting lists, for the appointments promoted at the Oil Room that involved more than 400 visitors. Particularly popular were the tasting sessions of the winning oils of the 18th Olio Capitale Competition, the “Every Oil Makes a Difference” tastings and the appointments that featured students from Civiform, the training organization that offers specific paths for young people and allowed the youngsters direct contact with the product and the public.
More than 500, on the other hand, were the cocktails made with extra virgin olive oil thanks to CocktOil, an initiative promoted in collaboration with Trieste Cocktail Week, drinks distributed free of charge to the public and prepared by the bar tenders of 15 city venues that throughout last week also included oil-based cocktails on their menus, which were then presented during the three days of the expo.

BUYERS' INTEREST IN THE PRODUCT AND OIL TOURISM OFFER CONFIRMED.
Internationalizing the sale of extra virgin olive oil has always been one of the goals of Olio Capitale and a distinctive feature of this expo event. This year there was particular satisfaction from both product and tourism buyers, and during the three days of the event nearly one thousand two hundred meetings were organized. Through the National Association of Oil Cities and the Mirabilia Network, in fact, many producers offering a hospitality service were also able to meet with tour operators specializing in offers of vacation periods combined with the discovery of quality agri-food products.
Elfi Baumann Pucher, a tour operator in Austria, organizes trips only in Italy, “from the tourist point of view,” she explains, “but especially with a very strong focus on food and wine. So I thank Olio Capitale so much, I have had so many very interesting meetings, for tastings and visits from our clients. This is very important for us, to be able to offer customers something different, not only the wineries, which are important anyway, but also the oil segment arouses a lot of interest. More and more.” On the other hand, from Canada comes Vincenzo Cardillo, “beautiful event because there are so many high-end oil producers, and there is a great appetite for high-quality oil in North America. I was very pleased to be here, the people are very interesting, they are all very passionate about their work.”

Andrea Bulgarelli
Press and Communications Manager
+39 348 3391599

Micol Brusaferro
+ 39 320 9718524