Press

RICCA DI CONTENUTI LA SECONDA GIORNATA DI OLIO CAPITALE Rich in content, the second day of Olio Capitale




Secondo giorno a Trieste per la principale fiera specializzata dedicata agli Oli Extra Vergine in Italia, tipici e di qualità. Tanti gli appuntamenti anche nella seconda giornata della 17esima edizione di Olio Capitale, in corso a Trieste, al Generali Convention Center, con 212 espositori, da 18 regioni italiane e dalla Grecia, buyer da 16 Paesi di tutto il mondo, 176 oli in gara, 27 ristoranti coinvolti tra Trieste e il Friuli Venezia Giulia con piatti dove l’olio sarà protagonista, e 12 bar che proporranno per l’occasione diversi cocktOIL.

Gli espositori arrivano a Trieste da: Calabria, Puglia, Sicilia, Campania, Sardegna, Toscana, Abruzzo, Lazio, Umbria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Basilicata, Molise, Piemonte, Emilia Romagna, Lombardia, Marche e dalla Grecia. I buyer, sempre numerosi a Olio Capitale, arrivano da Lituania, Olanda, Polonia, Stati Uniti, Ungheria, Canada, Inghilterra, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Australia, Svezia, Estonia, Giappone e Indonesia.

Il salone dell’olio extravergine d’oliva tipico e di qualità sarà aperto ancora oggi e domani, dalle 10 alle 19.

Olio Capitale è realizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia, attraverso la sua azienda in house Aries, gode del patrocinio del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle foreste, ed è co-organizzato dal Comune di Trieste e dal Trieste Convention and Visitors Bureau, con partner l’Associazione nazionale delle Città dell’Olio e l’Associazione Mirabilia Network e il sostegno di Io Sono Friuli Venezia Giulia e Unioncamere.

LA CALABRIA PROTAGONISTA A “OLIO CAPITALE”

L’assessore regionale Gallo: ”In questi anni stiamo improntando tutto alla qualità e non alla produzione massiva”

La regione Calabria tra i protagonisti di Olio Capitale, il salone degli oli extravergini di oliva tipici e di qualità in corso in questi giorni a Trieste. Una presenza importante a sostegno di un prodotto di altissima qualità che sta crescendo di anno in anno con l’obiettivo di far collocare la produzione olearia tra le prime in ambito nazionale. La Calabria ha una produzione annuale di circa 35 mila tonnellate d’olio e per quanto riguarda l’estensione degli uliveti e la numerosità dei frantoi è seconda solo alla Puglia.

“La Calabria è una regione dalle grandi biodiversità, con tante varietà, siamo leader nazionali nel biologico – afferma l’assessore all’Agricoltura e agroalimentare della Regione Calabria, Gianluca Gallo – anche nel settore olivicolo e in questi anni stiamo improntando tutto alla qualità, perché vogliamo oli di qualità e non produzioni massive. Ed è attraverso la qualità che riusciamo ad avere valori di produzione adeguati”.

L’OLEOTURISMO PER LA VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI E PER L’INTEGRAZIONE DELL’OFFERTA DELLE IMPRESE OLIVICOLE

Questa mattina si è tenuto il convegno del network Mirabilia, per contribuire al percorso di informazione e formazione verso gli operatori per meglio comprendere le dinamiche dell’oleoturismo e per permettere di cogliere le opportunità derivanti dall’evoluzione del turismo esperienziale del territorio legato alle produzioni tipiche.

Tra i saluti introduttivi quello di Guerrino Lanci, Consigliere Camera di Commercio Venezia Giulia e presidente di Federalberghi Trieste, “Mirabilia ha da poco visto la fusione con Isnart, la società in house del sistema camerale dedicata al turismo - ha ricordato Lanci - che analizza le destinazioni, studia i metadati turistici, fornisce soluzioni formative e informative alle imprese turistiche e agli stakeholder del territorio. Per Olio Capitale da 4 anni è un piacere ospitare un momento di approfondimento dedicato all'oleoturismo affiancando e sostenendo la crescita di questo modo fantastico di conoscere i territori e le loro eccellenze. Il seminario vuole presentare, attraverso la testimonianza degli attori direttamente impegnati, lo sviluppo dell'oleoturismo lato domanda e offerta, per permettere di comprendere quali siano i margini di crescita, cosa è necessario ancora fare per strutturare e al tempo stesso promuovere questo tipo di turismo: dal comunicare meglio le esperienze proposte a integrare e innalzare la qualità delle attività proposte con i servizi connessi.

Ringrazio le 21 Camere di Commercio partner di Mirabilia che hanno promosso fra i loro associati la possibilità di essere presenti a questa manifestazione portando anche le loro esperienze di turismo dell'olio.

Uno degli aspetti più belli secondo noi di Olio capitale, come per gli espositori di prodotto, è che anche nell'offerta turistica troviamo rappresentata tutta la nostra penisola”.

DONAZIONE ULIVO Al COMUNE DI TRIESTE

IL Comune di Corato ha donato questa mattina un ulivo al Comune di Trieste. La cerimonia si è svolta allo stand del Comune di Corato, rappresentato dal Vicesindaco e Assessore alle Politiche educative e culturali, Beniamino Marcone e dall’Assessore alle Attività Produttive, Concetta Bucci.

Per il Comune di Trieste presenti il Sindaco Dipiazza e il Vicesindaco e Assessore alle Politiche Economiche del Comune di Trieste, Serena Tonel, presente al Convegno anche in veste di Consigliere nazionale per il Friuli Venezia Giulia dell’Associazione nazionale Città dell’olio.

L’albero, è stato sottolineato, sarà un simbolo di amicizia e di valorizzazione dell’ulivo e dell’olio.

BIGLIETTI

Su www.oliocapitale.it è possibile effettuare la preregistrazione per acquistare il biglietto a prezzo ridotto, compilando il form e seguendo pochi e semplici passaggi. I biglietti si potranno comunque comprare anche sul posto.

BUS NAVETTA

Per le giornate del 14-15-16 marzo sarà attivato anche quest’anno il servizio di navetta autobus continuativo da Park Bovedo al Generali Convention Center dalle ore 09.30 alle ore 19.15.

Per le giornate del 14-15-16 marzo sarà a disposizione anche il servizio di navetta da Piazza della Libertà n.2, al Generali Convention Center dalle ore 09.00 alle ore 19.30.

WEB E SOCIAL

Informazioni, notizie, aggiornamenti, foto e video saranno pubblicati come sempre sul sito www.oliocapitale.it e sui social collegati: Facebook, Instagram e Youtube.

Rich in content, the second day of Olio Capitale.

The exhibition to visit for discovering, tasting, and purchasing the best EVO oil will be set up again tomorrow at the Generali Convention Center.

Second Day in Trieste for Italy's Leading Specialized Fair Dedicated to Quality and Typical Extra Virgin Olive Oils

The second day of the 17th edition of Olio Capitale in Trieste continues at the Generali Convention Center with numerous events. The fair features 212 exhibitors from 18 Italian regions and Greece, 176 oils in competition, 27 restaurants across Trieste and Friuli Venezia Giulia offering dishes with olive oil as the star ingredient, and 12 bars offering special cocktOIL cocktails.

Exhibitors come from Calabria, Puglia, Sicily, Campania, Sardinia, Tuscany, Abruzzo, Lazio, Umbria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Basilicata, Molise, Piedmont, Emilia-Romagna, Lombardy, Marche, and Greece. The buyers, as always, are numerous, coming from Lithuania, the Netherlands, Poland, the United States, Hungary, Canada, England, Germany, Austria, the Czech Republic, Australia, Sweden, Estonia, Japan, and Indonesia.

The extra virgin olive oil exhibition will be open today and tomorrow from 10:00 AM to 7:00 PM.

Olio Capitale is organized by the Venice Giulia Chamber of Commerce through its in-house company Aries, under the patronage of the Ministry of Agriculture, Food Sovereignty, and Forests. It is co-organized by the City of Trieste and the Trieste Convention and Visitors Bureau, with partners the National Association of Olive Oil Cities and the Mirabilia Network Association, and supported by "Io Sono Friuli Venezia Giulia" and Unioncamere.

CALABRIA SHINES AT "OLIO CAPITALE"

Regional Assessor Gallo: "In recent years, we have focused on quality, not mass production."

Calabria plays a leading role at Olio Capitale, showcasing its high-quality extra virgin olive oil. This important presence supports a product that is growing year after year, with the goal of positioning Calabria among the top producers nationally. Calabria produces approximately 35,000 tons of oil annually and, in terms of olive grove area and the number of mills, it ranks second only to Puglia.

"Calabria is a region of great biodiversity, with many varieties. We are national leaders in organic production," says Gianluca Gallo, the Assessor for Agriculture and Agri-food of the Calabria Region. "Even in the olive oil sector, we are focusing entirely on quality because we want quality oils, not mass production. Through quality, we can achieve appropriate production values."

OLEOTOURISM TO PROMOTE TERRITORY AND INTEGRATE OLIVE GROWERS' OFFERING

This morning, the Mirabilia network conference took place, aiming to inform and train operators about the dynamics of oleotourism and the opportunities that arise from the evolution of experiential tourism linked to typical local products.

The event was opened by Guerrino Lanci, a Councilor for the Venice Giulia Chamber of Commerce and President of Federalberghi Trieste. "Mirabilia has recently merged with Isnart, the in-house company of the Chamber of Commerce system dedicated to tourism," said Lanci. "For four years, it has been a pleasure to host a moment dedicated to oleotourism at Olio Capitale, supporting and promoting this fantastic way to discover territories and their excellences. The seminar aims to present the development of oleotourism from both the demand and supply sides, identifying growth opportunities, and exploring how to better communicate the experiences offered and raise the quality of the proposed activities and related services."

OLIVE TREE DONATION TO THE CITY OF TRIESTE

The municipality of Corato donated an olive tree to the city of Trieste this morning. The ceremony took place at the Corato stand, represented by Deputy Mayor and Assessor for Educational and Cultural Policies, Beniamino Marcone, and Assessor for Productive Activities, Concetta Bucci.

The City of Trieste was represented by Mayor Dipiazza and Deputy Mayor and Assessor for Economic Policies, Serena Tonel, who is also the National Councilor for Friuli Venezia Giulia of the National Association of Olive Oil Cities.

The tree is symbolic of friendship and the valorization of the olive tree and oil.

TICKETS

Pre-registration for discounted tickets is available at www.oliocapitale.it by filling out the form and following simple steps. Tickets can also be purchased on-site.

SHUTTLE BUS SERVICE

A continuous shuttle bus service from Park Bovedo to the Generali Convention Center will operate from 9:30 AM to 7:15 PM on March 14-16.

Additionally, a shuttle service from Piazza della Libertà No. 2 to the Generali Convention Center will be available from 9:00 AM to 7:30 PM on the same days.

WEB AND SOCIAL MEDIA

Information, updates, photos, and videos will be posted as usual on the official website www.oliocapitale.it and on social media platforms: Facebook, Instagram, and YouTube.